Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

E' morta Maria Giovanna Cuccia, è stata a lungo a capo dell’Avvocatura distrettuale dello Stato a Messina

Maria Giovanna Cuccia

È scomparsa a 71 anni l’avvocata generale onoraria dello Stato Maria Giovanna Cuccia, che per lungo tempo è stata a capo dell’Avvocatura distrettuale dello Stato di Messina, città dove era molto conosciuta e apprezzata, non solo per le sue caratteristiche professionali ma anche per le grandi doti umane. Era nata l’11 ottobre del ’53 a Palazzo Adriano, in provincia di Palermo, e si era laureata in Giurisprudenza all’Università di Palermo nel dicembre del ’76.

Svolse la pratica legale all’Avvocatura distrettuale di Palermo. Dal dicembre del ’78, come procuratore dello Stato, e dall’agosto del 1982, quale avvocato, ha prestato servizio all’Avvocatura distrettuale dello Stato di Messina. Dal 2013 ha ricoperto il ruolo di Avvocato distrettuale, fino al suo recente pensionamento.

L’avvocata Cuccia ha svolto la sua lunga attività professionale coniugando sempre un alto senso del dovere e della giustizia con la sua profonda umanità e la gentilezza, che la connotavano sempre, fuori e dentro i tribunali.

Era una donna e una professionista molto stimata dai magistrati e dei colleghi di Foro dell’intero distretto giudiziario messinese. La sua profonda preparazione giuridica e la sua grande disponibilità al dialogo, le hanno consentito di formare, nel corso di quasi 50 anni di servizio, tantissimi giovani laureati, che oggi si distinguono nelle professioni legali.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia