Messina

Mercoledì 05 Febbraio 2025

Messina, le splendide fontane in Fiera: il primo restauro quasi finito

Cittadella fieristica: una cartolina del futuro è stata regalata ai messinesi con un po’ di anticipo, dal vento di questi giorni, e in particolare dalle folate che hanno divelto i teloni della fontana ottocentesca di ghisa in corso avanzato di restauro, all’inizio del nuovo waterfront. Se il percorso generale dei lavori da 5,3 milioni di euro dovrebbe aver imboccato il rettilineo finale di circa 4 mesi, in virtù della variante decisa per assicurare con certezza l’irrigazione del futuro verde anche in caso di siccità, intanto il clima invernale ha offerto la prima visione e qualche riflessione, su uno degli elementi, e non dei minori, anzi di indubbio profilo culturale, del progetto di riqualificazione voluto dall’Autorità di Sistema, ed elaborato dall’architetto Giovanni Lazzari. Si tratta del restauro e della valorizzazione delle due fontane presenti all’interno della Cittadella ed ancor prima nel “Giardino a mare”. Ma va fatta e ricordata bene una distinzione. Della fontana settecentesca capolavoro marmoreo “rococò” dello scultore messinese Ignazio Brugnani, con i suo cavalli marini ed il putto che cavalca il delfino in cima a una conchiglia, in Fiera dal 1938, abbiamo già parlato rendendo nota la volontà delle Istituzioni (Comune, Authority, Soprintendenza) di valorizzarla sia con il restauro che con la collocazione in un sito più baricentrico: sempre all’altezza del lungo padiglione a nave dell’architetto Pantano ma sul fronte mare e non più tra gli edifici.

leggi l'articolo completo