"Difetti di trazione e problemi ai carrelli frenanti": video-denuncia dei sindacati sulle condizioni della tramvia a Messina
Sindacati all'attacco sulle condizioni della linea tramviaria. L'affondo arriva da Fit CISL, FAISA CISAL e ORSA che hanno diffuso un video girato da alcuni dipendenti dell'azienda per sottolineare diverse disfunzioni. "Nel ruolo di Parti Sociali - scrivono in una nota - riteniamo doveroso segnalare alla cittadinanza le pessime condizioni del Tram di Messina nonostante gli oltre sei milioni di denaro pubblico investiti nel revamping delle vetture che sono tornate in città con una nuova livrea ma con le disfunzioni di sempre. "Nel video fornitoci dai lavoratori che chiedono l’anonimato per evitare le ritorsioni ormai caratteristiche della gestione aziendale, - spiegano - si apprezza quanto queste OO.SS. hanno denunciato in tutte le sedi competenti: difetto di trazione e problematiche nei carrelli frenanti. I Conducenti costretti al silenzio - scrivono ancora le tre sigle sindacali - affrontano giornalmente la convivenza con pericolose disfunzioni mai risolte e quando si sono verificati gli inevitabili sinistri ATM S.p.A. ha sempre risolto addossando ogni colpa alla presunta imperizia dei lavoratori. Alla luce dei fatti - concludono i sindacati - rinnoviamo pubblicamente l’invito allo S.P.R.E.S.A.L. di Messina, che volge le funzioni legislativamente assegnatele di tutela e promozione della salute degli individui e della collettività, di appurare con scrupolo le condizioni di efficienza e sicurezza del servizio tranviario. Alla luce dei fatti sarebbe altresì opportuno l’intervento della Corte dei Conti, per capire se il denaro pubblico investito per il revamping del tram è stato speso con oculatezza ed ha prodotto beneficio per la cittadinanza".