Sono trascorsi 39 anni dell'omicidio di Graziella Campagna. "In ricordo di Graziella" è l'evento, inserito nel programma di Libera 100 passi 21 marzo 2025 verso Trapani, che si svolgerà stamattina, a partire dalle ore 9.30, nella chiesa Madre di Saponara. Sarà quindi celebrata una santa messa in ricordo della giovane vittima. Successivamente i saluti istituzionali da parte delle autorità civili, militari e religiose.
A seguire interverranno Pasquale Campagna, fratello di Graziella, la prefetta di Messina Cosima Di Stani, la senatrice Barbara Floridia, l'avvocato Fabio Repici, la dirigente scolastica del Comprensivo di Saponara Emilia Arena, la dirigente scolastica del Comprensivo di Villafranca Tirrena Rossana Ingrassia e don Luigi Ciotti. Modererà l'incontro-dibattito il giornalista Nuccio Anselmo. A seguire, poi, la celebrazione eucaristica in ricordo della giovane vittima. L'evento è stato organizzato dal Comune, ed in particolare dal sindaco Giuseppe Merlino e dall'assessore Nicola Donato, e dell'associazione Libera.
La mafia ha massacrato Graziella Campagna a soli 17 anni, senza alcuna pietà, con cinque ferite d'arma da fuoco solo perché “testimone sconveniente”. Era il 12 dicembre del 1985. La crudeltà ha distrutto il suo corpo, ma la sua memoria invece rimarrà indelebile nel cuore di tutti. L'ingiustizia terrena non spegnerà il ricordo della sua anima pura e speciale.
Caricamento commenti
Commenta la notizia