
«La decisione odierna del Comitato Cef (il 'Connecting Europe Facility', meccanismo finanziario per collegare l’Europa, ndr) di approvare il co-finanziamento europeo alla componente ferroviaria del progetto esecutivo del ponte sullo Stretto di Messina è un riconoscimento importante sulla qualità dell’opera. Si tratta di una scelta che consolida la proficua attività di dialogo avviata dal Vicepresidente Salvini con la Commissione Europea sin dall’inizio del suo mandato». Così fonti del Mit.
L’Amministratore Delegato di Stretto di Messina Pietro Ciucci, a margine del G7 Commercio tenutosi a Villa San Giovanni, dove è stato presentato il progetto del ponte sullo Stretto ai ministri esteri, ha commentato la decisione della Commissione Europea in merito al finanziamento del progetto esecutivo. "Il finanziamento del progetto esecutivo - ha detto Ciucci - è un importante segnale da parte dell’Unione Europea. Si tratta di una quota di 25 milioni di euro, pari al 50% dell’importo relativo alla parte ferroviaria dell’intera opera. L’Unione Europea conferma in questo modo la strategicità del Ponte all’interno delle reti TEN".
3 Commenti
Giuseppe
16/07/2024 19:49
Non del ponte hanno urgente bisogno i calabresi ma di una Statale 106 percorribile
Hasira Masuky
17/07/2024 22:32
sono d'accordo ed è un sacrosanto diritto. ma nell'attesa pensate ad educare i vostri figli a rispettare il codice stradale, anzi già che ci siete dateci una ripassata anche voi
Culusuratu
19/07/2024 12:28
è già percorribile, se ci fate il favore di rispettare i limiti di velocità.
Peppe
16/07/2024 22:43
Il treno sul ponte non passerà mai, non ci sono studi che ne permettano il passaggio, nel ponte sospeso di 1,5 i progettisti il treno lo hanno fatto passare in tunnel, per il peso il ponte oscillava in basso di oltre 10 metri.
Mario
18/07/2024 11:07
Meno mele che intervengono i progettisti europei dopo aver letto le panzanate dei ciucci che non sanno cosa rispondere alle domande tecniche formulate nelle conferenze dei servizi. Tanto in Europa lo sanno che il treno non potrà mai attraversare il ponte con il progetto vecchio rivisitato solo nella data e qualche firma costato fior di milioni. I problemi ci sono e continueranno ad esserci. Solo che l'Europa ha investito il 50% 0 con 21 mln Salvini ha stanziato 321mln che non si sa che fine hanno fatto e la sdm presenta un bolancio in rosso di 42mln. Che magna magna. E noi paghiamo. E intanto ci manca l'acqua, gli ospedali le autostrade. Che politicanti