
La campagna abbonamenti a 20 euro lanciata da Atm si è trasformata in un vero e proprio boomerang nei confronti della Municipalizzata i cui vertici sono ora accusati da centinaia di utenti di mancanza di capacità di organizzazione e poco rispetto verso chi, ad Atm, ha dato fiducia. L'arcaica modalità di consegna degli abbonamenti nell'era digitale attuale (bisogna presentarsi agli unici 2 punti di consegna personalmente e pagare sul posto) è letteralmente implosa non riuscendo a soddisfare le richieste e costringendo le persone ad inutili ore ed ore di fila in piedi, nella speranza che Giove pluvio sia clemente. E alcuni che stamani hanno dovuto affrontare la lunga attesa, hanno anche riferito che non gli è stato consentito di usufruire dei servizi igienici
Già fin dalle 14,30 in molti hanno dovuto fare marcia indietro perché le centinaia di persone in attesa avevano già acquisito i numerini di prenotazione (anche qui è stato fatto un salto di decenni indietro) e nessuno poteva garantire la consegna di ulteriori pass ("se volete aspettate ma non vi garantiamo nulla"), Del resto gli unici punti di consegna sono in via La Farina (palazzo Atm) e a Villa Dante con poco personale che, ed è prevedibile, deve dedicare ad ogni utente tra 5 e 10 minuti necessari per il pagamento, l'identificazione e la consegna del tesserino magnetico.
Pioggia di critiche, dunque, su chi non ha per nulla saputo organizzare la consegna dei pass trasformando così una lodevole iniziativa in un ulteriore occasione di critica motivata per delle ingiustificabili leggerezze commesse. Alla fine bastava solo comunicare le coordinate bancarie per pagare l'abbonamento e organizzare nei vari punti vendita Atm la consegna del tesserino.
"Volevo dare fiducia all'Atm e ai mezzi pubblici – esordisce un utente in fila per il quarto giorno consecutivo – ma anche oggi andrò via. Per quel che mi riguarda anche questa è una vera e propria piazzata che si traduce solo in una pubblicità per guadagnare consensi. All'atto pratico è una presa in giro".
6 Commenti
Antonio
28/12/2023 16:33
Io non capisco il motivo per cui questi abbonamenti non debbano essere rilasciati on line tramite email. Una volta inseriti i dati, per chi lo desidera, si potrebbe procedere al pagamento tramite carta di credito. Al contrario chi preferisce potrebbe ritirarlo allo sportello. Si eviterebbero cosi le file interminabili che hanno fatto rinunciare il ritiro dell'abbonamento anche me.
Cittadino sconvolto
28/12/2023 18:54
....un solo aggettivo: INADEGUATI !!! ... purtroppo le origini sono sempre quelle....ancora 3 anni di sofferenze...meditate Gente, meditate!!!
Serena
28/12/2023 18:05
Città smart...dicono. Abbonamento di carta, parcheggio col telefonino 😂
Andrea
28/12/2023 18:17
Ma questa non è una novità, perché già la scorsa volta è avvenuta la stessa cosa con il sole che allora picchiava. Per lanciare un'iniziativa che prevede il ricevimento dell'utente (come se non fosse obbligo per le pubbliche amministrazioni rendere online tutte le procedure, come ad esempio il pagamento) bisogna verificare gli strumenti e le strutture di cui si dispone, programmare e spalmare le email di convocazione e, infine, verificare che gli operatori siano impegnati al 100% con l'utenza, senza essere distratti da telefonate al Cell o - cosa più importante - da altre maestranze dell'Atm in altre attività al PC (ma se vogliamo pensar male in scorciatoie per persone che non vogliono fare la fila per il ritiro della tessera). Soprassiedo sulla indisponibilità dei bagni in via La Farina perché si andrebbe a toccare un campo troppo delicato che potrebbe coinvolgere qualche autorità (si è di fronte a un locale inidoneo per quel servizio???) Questa volta c'era il distributore di numeri ed è un passo in avanti rispetto alla volta precedente quando la ressa davanti alla porta ha generato diverse "discussioni"!! Speriamo in un altro passo in avanti.
Giovanni
28/12/2023 19:17
E adesso il Presidente, anzichè chiedere scusa e adottare i correttivi, con la sua solita dialettica giustificherà anche questa
Nick
28/12/2023 19:33
Ma non avevano indicato che dopo le procedure di prenotazione dell'abbonamento avrebbero invitato gli utenti con un email vero o falso ?
Joshua
30/12/2023 17:29
La mail è arrivata, ma a dirla tutta sembrerebbe che andrebbe stampata tutta la documentazione inviata e presentarsi con essa, mi sembra una follia... Potevano in effetti scaglionare le consegne loro stessi ed evitare tutte queste file
Elena
29/12/2023 08:07
Ma sempre che vi lamentate..ci vuole pazienza nella vita..una volta neanche esistevano i mezzi pubblici..chiamate la signora Musolino così vi risolve i problemi..ma fatemi il piacere..apprezzate invece di sparlare, solo allora il mondo migliorerà.
Jachinu
01/01/2024 14:08
Vero, pazienza ci vuole. Solo tre anni e questa banda di incompetenti la manderemo a casa e avrete altri piedi ( voglio essere buono) da leccare. Buon anno