
Rabbia e indignazione a Taormina e nell'hinterland per la chiusura della Cardiochirurgia Pediatrica prevista dalla Regione siciliana alla scadenza della convenzione con il “Bambino Gesù” di Roma alla data del 31 luglio.
I sindaci del Distretto Sanitario 32, di cui è capofila Taormina, parlano di «provvedimento inaccettabile che penalizza la sanità al servizio di un intero comprensorio», fanno quadrato e si troveranno a confronto nei prossimi giorni per fare il punto ed individuare le azioni da mettere in campo per contrastare questa decisione del governo Schifani.
I genitori dei bambini ricoverati ed in cura al Ccpm valutano di mettere in atto una protesta eclatante. «Avevamo sospeso qualsiasi iniziativa in tal senso perché erano state date rassicurazioni dopo le sedute di Commissione Salute ma anche stavolta le promesse non sono state mantenute e la fiducia è stata tradita. Non abbiamo nessuna intenzione di arrenderci e difenderemo fino alla fine il diritto di curare i nostri figli nel centro di Taormina», fa sapere la responsabile del Comitato della famiglie del “Ccpm”, Caterina Rizzo.
«Faremo anche noi la nostra parte per impedire questa chiusura, il diritto alla salute non può essere calpestato in questo modo, i cittadini devono potersi curare qui senza dover tornare a fare viaggi della speranza come avveniva in passato», afferma la responsabile di CittadinanzAttiva-Tribunale dei Diritti del Malato per il comprensorio di Taormina, Agata Polonia.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Messina
12 Commenti
Vittoria
30/04/2023 15:54
Noooooo...non è giusto una chiusura così... Il.mio bimbo è stato operato 2 mesi fa.. sapere che per fare le visite dovremmo partire per Roma.. perché qua da noi al sud non c'è un ccpm per bambini..mi fa male al cuore ... è un ottimo centro dottori e infermieri in gamba.. speriamo che non accada tutto questo...????
Marianna
30/04/2023 17:09
Per questioni politiche??? Vuol dire per interessi? Per soldi? Non per le persone... A quelle non si pensa...
Giusy
30/04/2023 20:26
È vergognoso! Mamme uniamoci e facciamo valere le ragioni dei nostri bimbi e la difesa dei "nostri" medici!
Carmela Russo
30/04/2023 21:52
Noo non si può chiudere,non è giusto hanno salvato la vita a mio figlio tante volte e da vent'anni che andiamo al San Vincenzo di Taormina..Dottori eccellenti,infermieri bravissimi,amorevoli...per questioni politiche non si può accettare ????
giuseppe costantino
30/04/2023 22:33
Vergogna. La salute dei cittadini non vale nulla per i nostri politici. Costo 4 milioni di euro per un anno. Un giocatore di calcio di medio livello guadagna di più. C'è qualcosa che non va in questa società. Vergogna governatore. Vergognatevi. Politici siciliani.
Cinzia
01/05/2023 10:33
Che vergogna! Un nostro fiore all'occhiello che chiude! Equipe eccellente, preparata... ospedale che funzionava benissimo! Non ho parole se non vergogna, vergogna!
Alfio
01/05/2023 12:34
Vergogna Vergogna hanno votato Schifani e questa la risposta
zanklon
01/05/2023 20:42
Cosa vogliamo i siciliani? Questo è uno dei tanti risultati e chissà quanti altri di peggiori ne vedremo ancora, dopo aver "offerto" il consenso elettorale a questa destra...come si suol dire, per i masochisti, chi è cagion del proprio male pianga se stesso e quindi tutti i siciliani subiremo senza alcuna soluzione!!!
Giovanni Smaldini
02/05/2023 06:34
È sconsiderato chiudure un centro cosi importante per la salute dei nostri ragazzi. Inammissibile questa scelta scellerata da parte della Regione Sicilia.
Cristina
02/05/2023 11:13
Mia figlia è stata operata nel 2018 dal dottore Sasha acadi il personale e veramente professionale facciamo controlli ogni anno adesso devo andare a Roma solo per i loro interessi politici non si ragiona così pensano sono alle loro tasche e mettono in disagio molte famiglie
Mario
02/05/2023 12:38
Io leggevo di continui trasferimenti di bambini a Roma, quindi non è che ci sia stata tutta sta competenza
Giuseppina
02/05/2023 15:22
Al ccpm di Taormina abbiamo trovato angeli , che si occupano dei bambini e delle famiglie. I politici continuano a vendere la nostra terra per il semplice gioco di poteri, che li ripaga con scambi di favori politici ed economici . Non è giusto che un diritto costituzionale possa essere ancora oggetto di scambio, in assurdi e sporchi giochi di potere. Promettono di migliorare ciò che non funziona, ma una volta al potere riescono solo a togliere ciò che di buono ci circonda. Vergognatevi tutti