Venerdì, 24 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Truffa su fondi pubblici: sequestro da 12mln ad un noto commercialista del Messinese
IL PROVVEDIMENTO

Truffa su fondi pubblici: sequestro da 12mln ad un noto commercialista del Messinese

Sigilli a attività imprenditoriali operanti nei settori degli studi professionali commercialisti, della lavorazione della ceramica e del vetro, edile e assistenziale a favore di anziani e disabili, di 25 tra fabbricati e terreni

La Direzione investigativa antimafia di Messina ha sequestrato un patrimonio stimato in 12 milioni di euro a un noto commercialista della provincia di Messina, Michele Nigrelli, 63 anni, originario di Reitano, un centro dei Nebrodi. Il professionista è stato già condannato in passato per reati tributari.

Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto di Messina Vito Di Giorgio e dal sostituto della Dda peloritana Fabrizio Monaco, hanno documentato il reimpiego delle risorse finanziarie accumulate grazie a truffe per indebite percezioni di erogazioni pubbliche. Il professionista, radicato nel territorio dei Nebrodi, ha progressivamente esteso il suo raggio d’azione anche su scala nazionale ed estera.

Il sequestro, disposto dalla sezione Misure di prevenzione del tribunale di Messina su richiesta della Distrettuale antimafia, ha interessato 7 attività imprenditoriali attive nei settori degli studi professionali commercialisti, della lavorazione della ceramica e del vetro, edile e assistenziale a favore di anziani e disabili; 25 fabbricati (di cui due appartamenti di pregio nel centro storico di Palermo) e terreni, un’auto e rapporti finanziari.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook