
I dati dei prelievi delle acque marine giardinesi non lasciano spazio a fraintendimenti. L’inquinamento è al di fuori della norma e la balneazione va immediatamente vietata. Pur focalizzato in tre differenti punti del territorio, al sindaco della cittadina ionica non è rimasto altro da fare che ordinare, attraverso l’emanazione della n. 49 del 08/08/2022, il momentaneo divieto ad immergersi. Un colpo durissimo per il settore. A quasi dieci giorni dall’entrata in vigore, però, nessuna novità all’orizzonte. Il mare, rimane inquinato. I punti in questione sono risaputi come la foce del torrente San Giovanni, la foce del Santa Venera e lo sbocco canale di Recanati. Neanche il comunicato dei balneari giardinesi, tendente a rassicurare i tanti turisti presenti nei rinomati alberghi, nei sempre più diffusi B&B, nelle case vacanze ed ovviamente nelle abitazioni a mare di proprietà, ha centrato del tutto l’obiettivo. Il danno all’immagine turistico-balneare, purtroppo, è stato fatto anche per il 2022. Da questo, bisogna ripartire. Passata l’afa agostana le tre componenti (Amministrazione, il Consiglio e l’ufficio tecnico) devono sedersi attorno ad un tavolo e vedere le molteplici criticità che la stagione estiva riserva puntualmente al territorio giardinese. Dai liquami alla raccolta dell’immondizia, dalla mancanza d’acqua potabile alla viabilità e parcheggi. Argomenti risaputi e conosciuti da oltre cinquant’anni, ma mai affrontati.
2 Commenti
Joshua
19/08/2022 08:50
Chissà che non siano loro i colpevoli delle chiazze di fogna che alla stessa ora arrivano sulle spiagge di Roccalumera, come ad es. Ieri tra le 13.30 e le 14. Ampiamente fotografate. Bandiera blu sì certo con prelievi a distanze inutili. Devono essere nelle vicinanze della battigia lì ci si fa il bagno non in mezzo allo stretto, vediamo quando qualcuno capirà. In mare aperto pure un bambino capirebbe che è praticamente impossibile trovare il mare inquinato se non in circostanze particolari e "cercate". La verità è che della salute pubblica non interessa niente a nessuno e scusare seu permetto ma nemmeno a voi, visto che si pensa più agli eventuali danni di "pochi" rispetto ai più. E non mi pare una gran cosa da illuminati.
Fabio
19/08/2022 15:02
Amministrazione,consiglio ed ufficio tecnico....sedetevi pure attorno ad un tavolo ma parlate di birra e focaccia perché di altro non siete in grado