
L'obiettivo resta quello prefissato: far sparire i cassonetti dalla città il prossimo 1 giugno. Forse un'utopia, forse no, ma per dirla col presidente di Messina Servizi Pippo Lombardo, «dal percorso che abbiamo avviato non si torna indietro».
E una tappa del percorso, che punta a rendere operativa la raccolta differenziata porta a porta in tutto il territorio comunale, è stata sancita nei giorni scorsi, con la firma dell'ordinanza, da parte del sindaco, con cui vengono ufficialmente investiti della questione gli amministratori di condominio.
L'edizione integrale dell'articolo è disponibile sull'edizione cartacea della Gazzetta del Sud - edizione di Messina.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Persone:
1 Commento
Antonio
27/04/2019 17:34
Chissà quando il maltempo perversa o nei periodi caldi tra gatti topi e cani randagi cosa accadrà? Meglio diversi punti raccolta cosi ogni cittadino Va a depositare quello che quel giorno deve buttare .Il tutto sotto il controllo delle telecamere e del personale sul posto. Messina non è un paesino.