Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, l'Iacp sfratta una associazione di disabili

Forti con i deboli. L'iacp di Messina, che ha collezionato nei decenni una serie di fallimenti e di incompiute sul fronte del risanamento, ha deciso di far la voce grossa per recuperare un alloggio occupato dall'associazione acca gaia, presieduta da Saro Visicaro, che si occupa di assistenza a soggetti con gravi disabilità.

L'associazione sarebbe morosa di circa 22 mila euro e già l'anno scorso era stata minacciata l'ingiunzione di sfratto. L'associazione aveva chiesto un comodato d'uso gratuito, visto l'importanza sociale svolta sul territorio, a santa Lucia sopra contesse.

Ma l'iacp, con una lettera a firma dell'avvocato Giuseppe corvaja, ex assessore comunale ed attuale esponente della lega di salvini, ha chiesto l'immediata restituzione dell'immobile.

Centinaia di alloggi popolari sono occupati da famiglie che non hanno pagato affitto per decenni, molti sono stati presi di forza da abusivi, altri non si sa in quali condizioni siano, sfitti e abbandonati da anni. Ma l'associazione dei disabili deve andare via subito.

"Succede a Messina - afferma il presidente dell'associazione, Saro Viscaro. Succede con un Ente regionale commissariato. Succede con un ente che ha fatto fallire il Risanamento della città. Tutto ciò in presenza di un patrimonio immobiliare sfitto e non utilizzato e di centinaia di case e botteghe occupate".

Persone:

Oggi in edicola

Prima pagina

1 Commento

Antonio

08/01/2019 13:08

Sì faccia pagare gli affitti di chi può pagare e non hanno nessun diritto a abitare.Le case popolare sono per i poveri non per chi percepisce redditi alti.Gli affitti devono essere adeguati in base al reddito di ogni anno .Invece sono fermi a 20 anni fa e con i redditi del 1999.Fare uscire i non aventi diritto ,il diritto non si consolida negli anni.L'abusivo o i non aventi diritto devo lasciare le case ainserite veri poveri.

Commenta la notizia