
Sorrento - Messina 2-1
Marcatori: 6’st Rossetti, 25’ Luciani (rig.), 44’st Di Somma
Sorrento (3-4-3): Del Sorbo 6; Blondet 6.5, Di Somma 7, Fusco 6.5; Vitiello 5.5, Cuccurullu 5, Palella 5.5 (1’st Cangianiello 5.5) , Colombini 6.5 (17’st Biagetti 6); Guadagni 6.5 (40’st Matera sv), Musso 6 (17’st Polidori 6), Rossetti 6 (13’st Scala 5.5). All. Ferraro 6.5
Messina (4-3-2-1): Krapikas 6; Gyamfi 5.5, Gelli 6, Dumbravanu 6, Ingrosso 5,5 (1’st Vicario 5.5); Garofalo 5.5 (42’st Chiarella sv), Petrucci 6 (20’st Dell’Aquila 6.5), Crimi 6; Tordini 5.5, Pedicillo 5.5 (13’st Lia 6); Luciani 6.5. All. Banchieri 5.5
Arbitro: Cerbasi di Arezzo
Note: Ammoniti: Gelli, Crimi, Pedicillo, Vitiello e Di Somma. Espulso: Cuccurullo del Sorrento. Recupero: 1’ e 5’. Messina col lutto al braccio in memoria di Sara Campanella. Deposto un mazzo di fiori sotto il settore ospiti da parte del capitano campano Fusco. Spettatori 256 dei quali 240 giallorossi.
Si ferma a Potenza la serie positiva del Messina, che perde 2-1 contro il Sorrento al termine di una gara ricca di episodi.
Primi minuti appannaggio dei rossoneri: mancino di Colombini e Rossetti di testa, Krapikas c’e’. Dall’altra parte diagonale di Luciani fuori non di molto.
La ripresa si apre con Vicario dentro e due conclusioni di Tordini sul fondo. Al 9’ il Sorrento a passare: Rossetti si gira e calcia dal limite, deviazione che inganna Krapikas. Luciani al 25’ trova il pari dal dischetto, calciando di forza un rigore procurato da Dell’Aquila. I campani trovano l’episodio vittorioso al 44’ con Di Somma di testa su angolo che decide il match. Distanza dai playout e dalla Casertana che resta di cinque punti ma i Falchetti hanno due partite in meno.
Ancora nessun commento