
Il sindaco Accorinti, su iniziativa dell'Assessorato all'ambiente ed al benessere degli animali ha firmato oggi l'ordinanza contro l'uso di petardi e botti sul territorio comunale dal 24 dicembre al 10 gennaio. Previste multe da 25 a 500 euro per i trasgressori. "Un segnale di civiltà da Messina" - commenta l'assessore all'ambiente Daniele Ialacqua-. L'accensione e il lancio di fuochi d'artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti ed il lancio di razzi è sempre stato causa di disagio e oggetto di lamentele da parte di molti cittadini, soprattutto per l'uso incontrollato da parte di persone che spesso non rispettano le precauzioni minime di utilizzo". Il sindaco Accorinti ha fatto espressamente "divieto di far esplodere i botti di qualsiasi tipo in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, all'interno delle scuole, condomini, ospedali, case di cura, comunità varie, uffici pubblici e ricoveri di animali, in tutte le vie, piazze e aree pubbliche, dove transitano o siano presenti delle persone, fatto salvo ove vi siano regolari autorizzazioni ai sensi e per gli effetti delle norme vigenti, specificando inoltre che i botti cosiddetti "declassificati" di libero commercio possono essere esplosi in zone isolate o comunque a debita distanza dalle persone e dagli animali, evitando tassativamente le aree che risultino affollate, per la presenza di feste, riunioni o per altri motivi".
2 Commenti
Franco2015
24/12/2015 09:43
Queste ordinanze, se non sono patrocinate da una massiccia presenza delle Forze dell'Ordine sul territorio (Carabinieri, Polizia, Finanza, Vigli, ed anche Esercito), lasciano il tempo che trovano. Specie nella notte di San Silvestro. Se non si mettono diverse pattuglie a presidiare Gravitelli, Viale Giostra, Via Rosso da Messina, Viale Gazzi, ecc. ci si prende solo in giro.
antogalletta
24/12/2015 16:21
Per cambiare le cose si deve innanzitutto iniziare cosi, il segnale da parte di questa amministrazione c'è, adesso tocca ai cittadini, certo non aiuta l' ottusità di molto cittadini.