
Evasione fiscale, economia sommersa, reati e frodi tributarie: su questi fenomeni la Guardia di Finanza di Messina ha concentrato la propria attività nel 2013. Stamani il comandante provinciale colonnello Vincenzo Vellucci ha tracciato il bilancio dell’attività delle Fiamme Gialle a Messina. In particolare, nel 2013 sono stati:
Nel settore della spesa pubblica, nel 2013 sono state scoperte frodi, sprechi e danni all’erario. Sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria 34 persone per reati contro la Pubblica Amministrazione, arrestandone 11. Rilevati danni erariali e sprechi per oltre 15 milioni di euro.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: